Rificolona
2005:
il museo Archeologico riapre l'ingresso "storico" sul
lato Est della piazza di SS. ma Annunziata

©www.zoomedia.it - v.i. - 7 settembre 2005
L'ingresso al museo Archeologico dalla piazza conduce direttamente nel
giardino della Crocetta. La riapertura dello storico ingresso è avvenuta
dopo 39 anni. I danni alla struttura provocati dall'alluvione del 1966
fecero chiudere questo
caratteristico passaggio.
Dopo questa piacevole esperienza seguiranno altre aperture gratuite,
collegate anche alle Tradizioni Fiorentine e la prima sarà l'8 ottobre
2005 Santa
Reparata.

©www.zoomedia.it - v.i. - 7 settembre 2005
Luci, lanterne, rificolone e le sculture di "Renzo Maggi/Il
germoglio eterno della mitologia" nel Giardino del
Museo Archeologico (fino al 30 ottobre)

©www.zoomedia.it - v.i. - 7 settembre 2005
Sottolineature ricamate tra i colori e le tecniche dei dipinti di Luca
Alinari. Particolare da dipinto in esposizione alla mostra "Psiche
pàtos
lògos" al Museo Archeologico, nell'ambito
della manifestazione ministeriale 2005 "Cibi
e sapori del mondo antico".
Inaugurata nella
serata della Rificolona, la mostra, resterà aperta fino al 15
gennaio 2006.

©www.zoomedia.it - v.i. - 7 settembre 2005
Serata al museo con sorpresa!
Il Cardinale Ennio Antonelli visita
il museo Archeologico.
Nell'immagine il Cardinale Antonelli e la Soprintendente
Cianferoni dinanzi ad una teca con semi e tuberi in antichi contenitori.
v.innocenti
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
-La Rificolona
-Giorni... e giorni... prima del 7 settembre...
-Quante Rificolone!
-Il programma 2004
-Alcuni eventi della Festa della Rificolona 2005
-Rificolona al Museo Archeologico
-Il corteo della Rificolona del 2006
-Eventi 2007
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°