Tradizioni fiorentine: FESTA DELLA
RIFICOLONA - 7 settembre
(Vigilia della natività della Madonna)

©www.zoomedia.it - 2004
Una rificolona artigianale ben dipinta e curata sfila nel corteo
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
-La Rificolona
-Giorni... e giorni... prima del 7 settembre...
-Quante Rificolone!
-Il programma 2004
-Alcuni eventi della Festa della Rificolona 2005
-Rificolona al Museo Archeologico
-Il corteo della Rificolona del 2006
-Eventi 2007
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Segnaliamo alcuni eventi e laboratori della Festa
della Rificolona 2005
Laboratori di costruzione rificolone nel
Quartiere 1
-alla Società Canottieri Firenze (Lungarno A. M. De’ Medici,8)
1
- 2 settembre ore 10,00 -12,00 - 14,00 - 16,00
5 - 6 settembre ore 10,00 - 12,00
- Presso il Villaggio
Sportivo Piazza S.Croce
lunedì 5 settembre dalle ore 15,00 alle ore
17,00
6 settembre ore 21,00 presso la Società Canottieri
sfilata delle rificolone con premiazione animazione e……..gita
in barca
Festa della Rificolona nel Quartiere 2
Laboratorio di costruzione delle rificolone e del
fantoccio alla scuola Diaz di via D'Annunzio 163, nei giorni 1, 2, 5, 6,
7 con orario 15,30-19.
Martedì 6 e mercoledì 7 settembre,
alle 21,15, sempre a Ponte a Mensola, musiche e giochi di strada con il
gruppo "L'ingegneria del buon sollazzo" in via Madonna delle
Grazie.
Mercoledì 7 settembre
sfilata delle rificolone e del fantoccio fino al greto del torrente dove
ci sarà il falò conclusivo.
"Ona, ona, ona...costruiamo
insieme la rificolona", laboratorio dall'1 al 7 per i bambini
alla ludoteca La Tana
dell'Orso di viale De Amicis 21
Aperto dal lunedì al
venerdì 9-12.30 e 14,30-18,45 (escluso giovedì pomeriggio),
sabato 9-12,30.
7 settembre:
- Piazza Santa Croce, ore 20,40, ritrovo e partenza del "Primo
corteo delle Rificolone" con la street band "Il Magnifico"
- Piazza S. Giovanni, ore 21,15, ritrovo e partenza del "Secondo
corteo delle Rificolone" con la filarmonica "G. Verdi"
- Incontro con il Cardinale Ennio Antonelli Arcivescovo di Firenze
- Piazza SS. Annunziata, ore 21,45, balli popolari tradizionali con il
"Gruppo Folkloristico" di Lucignano.
Sono previsti interventi di E. Giani - Assessore alle Tradizioni Popolari
del Comune di Firenze, S. Marmugi - Presidente del Quartiere 1, G. Pucci
- presidente della Compagnia della Rificolona.
-Centro anziani
Bellariva - giardini di lungarno Moro alle 17 sfilata e premiazione
della rificolona più bella e originale;
-
Giardini di Bellariva,
a cura del Gruppo Sportivo Floriagafir, intrattenimento con il mago
e sfilata a partire dalle 21;
- Circolo Andreoni di via G.D'Orso, alle 20,30
cocomerata
in giardino e distribuzione delle rificolone, ore 21, corteo nella
strada con accompagnamento dalle banda musicale di Fiesole;
ore
21, sfilata
delle
rificolone
e animazione per ragazzi lungo via Boccaccio e via Sacchetti.
Ovunque
in coro:
Ona,
ona, ona
Oh che bella rificolona!
La mia l'è co' fiocchi
e la tua l'è co' pidocchi.
E l'è più bella la mia
di quella della zia.