La mente di Leonardo
Al
tempo della "Battaglia di Anghiari" fino
al 7 gennaio 2007
(settima e conclusiva sezione della
mostra "La mente di Leonardo")
Nel
laboratorio del Genio Universale - Conferenza - Anteprima
"La
mente di Leonardo" è un invito ad esplorare nel modo di pensare di Leonardo
da Vinci e nella sua concezione unitaria
della conoscenza. La mostra è a Firenze, alla Galleria degli Uffizi aperta
dal 28 marzo 2006 al 07 gennaio 2007in orario 8.15 - 19.00, dal martedì alla domenica.

© www.zoomedia.it
- vanna innocenti - 27 marzo 2006
"Nello studio di Leonardo", le teche della sezione ospitano le riproduzioni
dai disegni originali dell'artista; sono strumenti come il compasso
di riduzione, il compasso per parabole e il compasso per epicicloidi.

© www.zoomedia.it - vanna innocenti - 27
marzo 2006
Organo idraulico, modello ripreso dal Codice di Madrid e costruito
in legno e rame. Dalle canne di rame fuoriesce il getto d'acqua
che cade nelle canne. La caduta graduata dell'acqua nell'apposita
canna riproduce le note musicali. Il ritmo è dato dagli ingranaggi
in legno mossi da una turbina innestata dalla caduta dell'acqua che
agisce sul cilindro... che fa muovere...
Opere da ascoltare...!

© www.zoomedia.it - vanna innocenti - 27 marzo
2006
Stupore dinanzi al modello del leone meccanico
progettato da Leonardo per il solenne ingresso di Francesco I a Lione nel
1515. Sullo sfondo il modello funzionante dell'orologio planetario di Chiaravalle
ripreso dai disegni di Leonardo raccolti nel Codice Atlantico. Nella mostra
vi sono poi stazioni
digitali, visualizzazioni virtuali
di opere perdute di
Leonardo e filmati che illustrano recenti novità e scoperte sulle
opere di disegno e di pittura di Leonardo da Vinci.
vanna innocenti
