|
Roverway06
Il Roverway è un
evento scout europeo, organizzato dalle associazioni internazionali
Wosm e Waggs
e, in Italia, dalla Federazione Italiana dello scoutismo (Fis),
rivolto a 5000 giovani europei, compresi anche i ragazzi provenienti
da Turchia e Israele, tra i 16 e i 22 anni.
Informazioni sull'evento |

©www.zoomedia.it - 15 ottobre 2005
Il primo incontro
con le delegazioni Rover europee in piazza Santa Maria Novella

©www.zoomedia.it - 15 ottobre 2005
Le danze rinascimentali, l'allegria e gli scambi simbolici per
cominciare a conoscersi

©www.zoomedia.it - 15 ottobre 2005
I monumenti... i costumi... i ragazzi... il Rinascimento...
Il Roverway si svolgerà in
tutta Italia tra il 6 e il 14 agosto 2006.
Durante i primi 5 giorni, i
giovani europei, divisi in gruppi di circa 50, tra capi e ragazzi,
percorreranno a piedi percorsi regionali - chiamati secondo il metodo
scout "routes" - organizzati da tutte le regioni. Durante le
routes i giovani affronteranno precise tematiche: cultura, tecnologia,
impegno civico, natura e territorio.
Le routes sono 100 tra le quali:
15 in Lombardia, 15 in Emilia Romagna, 11 in Toscana, 11 in Veneto,
9 in Umbria, solo per rammentare le regioni che hanno organizzato più proposte.
E' possibile avere l'elenco di tutti i percorsi regionali offerti ai
ragazzi.
Negli ultimi giorni di campo
(11-14 agosto), invece, tutto il popolo del Roverway si ritroverà a
Loppiano, nel Valdarno, a 30 km da Firenze, dove si terranno tavole
rotonde, workshop manuali e di riflessione, veglie, giochi, ed escursioni
anche a Firenze, il capoluogo toscano.
Il filo conduttore dell'evento sarà infatti
il Rinascimento Fiorentino, quello di Lorenzo il Magnifico mentre
lo slogan della manifestazione è Dare to share, ossia Osare la
condivisione.
Il Rinascimento è inteso come periodo di grande
splendore in tutta Europa, un periodo storico in cui venne reinterpretata
la classicità e l'identità, in cui furono condivise le
conoscenze, una nuova concezione dell'uomo, dell'arte e della scienza.
Oggi la cultura, la visione dell'uomo sono settorializzate, parcellizzate,
le scienze sono divise tra loro, l'uomo è diviso in se stesso,
la morale è divisa dalla legge, la coscienza dalla prassi.
Il Rinascimento, dunque, non come una memoria nostalgica, ma come
spunto per parlare dell'oggi.
" COS'E' PER TE L'EUROPA ? "
6 maggio 2006 -
ore 9.30 - 16
Istituto degli
Innocenti -
Piazza Santissima Annunziata - Firenze
Convegno a cura di Istituto
degli Innocenti, Agesci, Cngei, Roverway
"COS'E' PER TE L' EUROPA ?"
L'Istituto degli Innocenti e la Federazione Italiana dello Scoutismo
lanciano una ricerca sul rapporto tra i giovani e l'Europa.
Sabato
6 maggio, in un convegno, a Firenze, si discuterà sulle nuove
esigenze della formazione giovanile nel contesto istituzionale allargato
e
verrà presentata l'indagine, che si realizzerà in agosto,
in occasione di Roverway06
su 5000 ragazzi provenienti da vari Paesi dell'Unione Europea a FIRENZE.