BRAMANTE E GLI ALTRI
Storia
di tre codici e di un collezionista
2 febbraio a 7 maggio 2006
Informazioni - Immagini -
Eventi
Selezione di disegni di architettura
del Rinascimento della collezione di
Heinrich von Geymüller (1839-1909),
storico dell’arte, architetto e collezionista. In esposizione
circa 250 disegni realizzati in diverse tecniche da vari autori,
tra cui:
Bramante,
Buontalenti, Cigoli,
Dosio, diversi membri della famiglia da Sangallo (Giuliano, Antonio
il Vecchio, Francesco, Antonio il Giovane), Sansovino, Vasari.

© www.zoomedia.it - v. innocenti - 1 febbraio
2006
BRAMANTE E GLI ALTRI Storia di tre codici
e di un collezionista -
Giornalisti con il direttore Faietti - Sulla cartella stampa
la riproduzione di studi di pianta e alzato di San Pietro di
Donato Bramante (Monte Asdrubaldo, ca. 1444 - Roma, 1514).
Il disegno (foglio7945 A
della Raccolta Geymüller al Gabinetto
dei Disegni e delle Stampe degli Uffizi -
Firenze ) fa parte dei primi disegni della costruzione
del nuovo San Pietro, il cosiddetto <gruppo a matita rossa>.

v. innocenti - 1 febbraio 2006
BRAMANTE E GLI ALTRI Storia di tre codici
e di un collezionista -
Josef Ploder, il curatore del catologo della mostra, illustra i contenuti ai
giornalisti

Eventi passati al Gabinetto dei
Disegni e delle Stampe degli Uffizi:
-Futurismo e Bon Ton i fratelli Thayaht e Ram
-Cecco
Bonanotte, La Divina Commedia al Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi
-La Toscana di Joseph Pennell tra Otto e Novecento
