Home page Home page degli eventi Home page dei luoghi Home page della storia Home page dei percorsi Home page della cultura Home page delle arti Home page dei lavori Home page degli artigiani Mappa del sito
linea linea linea linea
Firenze

Allestimento delle opere sulla Natività
©www.zoomedia.it - vanna innocenti
11-11-2006 - Allestimento nella sala delle colonne

NATIVITA'
Da Filippino Lippi a Francesco Botticini
nove capolavori di arte sacra
Firenze, Via Bufalini, 6 Banca CR Firenze - Sala delle Colonne
12 dicembre 2006-12 gennaio 2007

Particolare della Natività di Filippino Lippi
©www.zoomedia.it - vanna innocenti 11-11-2006
Particolare della Natività di Filippino Lippi (Prato 1457 c.a.
Firenze 1504) "Madonna col Bambino e Angioli"

La mostra riunisce ed offre l'opportunità di conoscere nove importanti opere d'arte sul tema della nascita di Gesù, uno dei più raffigurati della storia dell'arte.
Nella Sala delle Colonne della Banca CR Firenze i dipinti significavi di un percorso lungo circa due secoli, dall'inizi del 1400 ai primi decenni del 1600.
I dipinti sulla "Natività provengono dal patrimonio artistico della Banca CR Firenze e dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze e, di solito, sono dislocate in luoghi rappresentativi delle due strutture ma non accessibili al pubblico.
L'esposizione propone:
- il tondo di maggiori dimensioni della pittura fiorentina rinascimentale la "Madonna col Bambino e Angioli" di Filippino Lippi
- la tavola della "Madonna che adora Gesù Bambino in un paesaggio" di Francesco Botticini (Firenze 1446-1498)
- "La Sacra Famiglia e San Giovannino" opera di Scuola Fiorentina del XV sec.
- "Madonna col Bambino e San Giovannino" attribuita alla Scuola di Domenico e Ridolfo del Ghirlandaio
- l'olio su tavola "Madonna che allatta" di Benedetto Crespi detto il Bustino (sec. XVII)
- la tela della "Madonna col Bambino in un paesaggio" cerchia di Jacques Blanchard (Parigi 1600-1638)
- gli oli su tela "Natività" e "Adorazione dei Magi" di Andrea Celesti (Venezia 1637 - Toscolano ? 1712).
- il Tabernacolo con Madonna col Bambino di Mariotto di Nardo (attivo a Firenze tra il 1394 e il 1431 c.); madonna su fondo oro di influenza tardo gotica, prima opera della collezione della CRF è descritta nei documenti come proveniente dalle demolizioni ottocentesche del vecchio Ghetto fiorentino.

Le collezioni d'arte della Banca CR Firenze e dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze rivolgono l'attenzione ai "maestri antichi", alle "vedute di Firenze", ai "macchiaioli", ai "post macchiaioli" e, più in generale, ad autori legati alle tradizioni artistiche locali.

vanna innocenti

NATIVITA'
Da Filippino Lippi a Francesco Botticini nove capolavori di arte sacra
Firenze, Via Bufalini, 6 Banca CR Firenze - Sala delle Colonne
12 dicembre 2006-12 gennaio 2007 - Orario 8.30 -16.45
Dal lunedì al venerdì - Ingresso libero7

linea linea linea
www.zoomedia.it pubblicazione registrata al Tribunale di Firenze n° 5555 del 20/02/2007
© zoomedia 2007 - 2016 Copyrights - Tutela della privacy - Abbonamenti - Contributi - Pubblicità
Pagina pubblicata il 20-12-2006 - Aggiornato il 16-Ott-2012