Monumenti: "L'uomo
della pioggia"
"L'uomo della pioggia" è l'opera
d'arte donata alla città da
Jean-Michel Folon poco prima del Social Forum di Firenze, il nove novembre
2002.

Piedi dell'Uomo della pioggia © www.zoomedia.it
- v.innocenti
"L'uomo della pioggia" è anche il primo
benvenuto all'ingresso del lato Sud della città. Nonostante
gli scuri profili della figura, il movimento del getto d'acqua e il
suo continuo variare
invitano a rimanere a lungo in osservazione.

Uomo della pioggia lineamenti © www.zoomedia.it
-v.innocenti
Prima siamo attratti dai contorni dell'uomo, apprezzabii
meglio rallentando con
l'auto, poi dalla combinazione artistica delle forze fisiche, attraenti
e meglio comprensibili sostando. La spinta dell'acqua verso l'alto, la
gravità della
sua successiva caduta, l'intervento del vento, l'onda
tondeggiante
creata dall'acqua,
divengono una narrazione condotta dalle stesse forze naturali. Ogni
volta la sensazione creata dal gioco artistico si rinnova.
Di notte le stimolazioni sono ancora diverse e più ricche. Sulle
tante piccole gocce d'acqua dell "Uomo
della pioggia" si riflettono i raggi dell'illuminazione
stradale e si creano giochi di luci in movimento, quasi effetti
speciali cinematografici.

"L'uomo della pioggia" © www.zoomedia.it
-v.innocenti
Di notte il movimento,
i riflessi luminosi sulle tantissime gocce d'acqua...
La statua è collocata nella piazzetta creata dagli incroci di via
Enrico De Nicola, via della Casaccia, il Lungarno Aldo Moro e la nuova
via Fabrizio De André che porta all'Arno.
L'opera è subito ben visibile percorrendo poche centinaia di metri,
lasciandosi alle spalle il raccordo dell'uscita autostradale Firenze-Sud.
Dal 12 aprile 2005 anche "L'uomo della
Pace", una seconda opera di J. M. Folon, è collocata
in spazi aperti della città di Firenze. L'opera si trova sulla
sinistra del piazzale Bambini e Bambine Martiri di Beslan
uscendo dalla Fortezza
da Basso.
FOLON FIRENZE, dal 12 maggio
al 18 settembre 2005, è stata la grande antologica
dedicata a Jean-Michel Folon con esposizione delle opere al Forte
Belvedere, nella Sala
d'Arme di Palazzo Vecchio e
in altri luoghi toscani.
FOLON FIRENZE è stata anche
la grande ultima mostra di Jean-Michel Folon. Affetto da leucemia Folon
è deceduto il 20 ottobre 2005.
Sono andata a rivedere l'uomo
della Pioggia e L'uomo della Pace.
v. innocenti
|