4 NOVEMBRE 1966- 4 NOVEMBRE
2006
Quarantennale

© www.zoomedia.it - vanna innocenti 3 novembre 2006
Gigantografia sul "4
Novembre 1966" - Biblioteca
Nazionale Centrale di Firenze, mostra "Contro al cieco fiume: quarant'anni
dopo"
Programma 4 NOVEMBRE 2006
Ore 9.30
Duomo - Santa
Messa celebrata dal cardinale Ennio Antonelli in ricordo delle vittime
dell'alluvione.
Ore
10.30 - Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio
il sindaco Leonardo Domenici ringrazierà a nome della città gli "Angeli
del fango", i Volontari che arrivarono a Firenze da tutto il mondo
che si adoprarono per
salvare il patrimonio artistico e culturale.
In
piazza della Signoria - mostra con mezzi
storici e raduno nazionale dei Vigili del Fuoco in congedo,
protagonisti di quei giorni di 40 anni fa.
Ore 11 spettacolare discesa
dalla facciata di Palazzo Vecchio con dispiegamento della bandiera
tricolore e di quella del Comune di Firenze.
Iniziative trasmesse in diretta TV (dalle 10.30 alle 11.15
e fino alle 11.55 solo per la Toscana)
su Rai Tre.
Seguirà l'esercitazione di soccorso
in Arno, nel tratto compreso tra il Ponte alle Grazie e Ponte Vecchio.
Simulazione di soccorso:
- ad una vettura caduta
nel fiume con 2 persone a bordo.
- soccorso di alcune
persone rimaste bloccate su una zattera al centro del
fiume
nei pressi del Ponte alle Grazie.
Le riprese video dell'operazione
e della
cerimonia nel Salone dei Cinquecento saranno visibili su maxi-schermo
sull'arengario di Palazzo Vecchio e trasmesse via satellite.
Pomeriggio
ORE 14,45
Carosello delle auto storiche dei Vigili dei Vigili del Fuoco con divise d’epoca
e banda musicale in Piazza della Signoria e Piazza S. Croce
ORE 15,00
Salone
dei Cinquecento convegno "1966:
l'alluvione a Firenze. Il passato, il presente", promosso da Comune
di Firenze, Provincia di Firenze, Regione Toscana, Dipartimento
di Protezione Civile,
Prefettura, Direzione regionale Vigili del Fuoco, Autorità di
Bacino fiume Arno. Dopo un saluto del sindaco Domenici, del
presidente della Provincia
di Firenze Renzi e del Prefetto De Martino, saranno presentati,
dagli assessori alla protezione civile Eugenio Giani e all'ambiente
Claudio Del Lungo,
il piano comunale per il rischio idraulico del fiume Arno,
del progetto per la salvaguardia del patrimonio culturale e
gli interventi
di prevenzione
del Comune di Firenze. L'assessore provinciale Stefano Giorgetti
presenterà il
piano provinciale d'emergenza e l'assessore regionale all'ambiente
Marino Artusa il sistema regionale di Protezione Civile. Concluderà il
capo dipartimento della protezione civile della presidenza
del Consiglio dei Ministri Guido Bertolaso. Durante il convegno
il
sindaco Domenici consegnerà un
riconoscimento al figlio di Carlo Maggiorelli, dipendente dell'acquedotto
travolto dalle acque mentre era in servizio.
Ore 15,00
Consiglio Regionale della Toscana con la Casa Editrice Giunti.
Inaugurazione “Mostra di foto e filmati dedicata agli Angeli
del Fango”
Consiglio Regionale Via Cavour, 2 – Firenze
La mostra resterà aperta fino al 17 novembre dalle ore 9,30
alle ore 17,30
ore 17,00
Biblioteca Nazionale Mostra “Contro al cieco fiume (Purgatorio,
Canto I): quarant’anni dopo” - Biblioteca Nazionale Centrale
Piazza Cavalleggeri, 1 – Firenze
Ore 18,00
Quartiere 1 - Santa Messa in suffragio delle vittime dell’alluvione
Chiesa di S. Giuseppe Via S. Giuseppe – Firenze
4 NOVEMBRE ore 8,00 – 15,30 - Associazione
Firenze Promuove
Cerimonia e concerto in ricordo di Marina Ripari, la più piccola vittima
dell’alluvione - Cimitero di Sesto Fiorentino - Cattedrale Santa Maria
del
Fiore
Piazza S. Croce – Firenze
ORE 11,30
Deposizione di fiori in ricordo di Leonardo Sottile, una delle piccole vittime
dell’alluvione - Cimitero di Settignano a Firenze
ORE 18,30
Omaggio floreale alla Madonna dell’alluvione - Parrocchia di S. Piero in
Palco
Piazza Elia della Costa – Firenze
ORE 21,00
Omaggio al monumento “Angeli del Fango” Piazza Poggi – Firenze
4 NOVEMBRE ore 9,00 - Comune di Firenze,
Publiacqua Cerimonia di commemorazione di Carlo Maggiorelli, dipendente
dell’acquedotto, travolto dalle acque mentre era in servizio - Via
Villamagna, 90/c – Firenze
4 NOVEMBRE ore 20,30
Comune di Firenze - Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Concerto Rossini - Petite Messe Solennelle
Soli coro e orchestra, Direttore Giuseppe Mega - Orchestra e Coro del Maggio
Musicale Fiorentino, Solisti di Maggio Fiorentino Formazione
Ingresso libero
4 NOVEMBRE ore 21,00
Quartiere 2 - Commedia in vernacolo “L’alluvione” di
Emilio Caglieri – Gruppo Sanca Teatro - Teatro della Parrocchia S.
Caterina da Siena - Via del Mezzetta, 1/a – Firenze
4 NOVEMBRE 2006 – 6 GENNAIO 2007
Museo di S. Marco Mostra “Piccoli grandi tesori alluvionati.
Un patrimonio da non dimenticare” Museo di S. Marco, Piazza S.Marco – Firenze
4 – 5
NOVEMBRE
Quartiere 1 - Mostra fotografica “Immagini dell’alluvione”
Oratorio Parrocchia S. Ambrogio Via Borgo La Croce – Firenze
4 NOVEMBRE 2006 – 7 GENNAIO 2007
Comune di Firenze, Life Magazine, Splendor of Florence con Fondazione Palazzo
Strozzi e Associazione Toscana-Usa:
“ David Lees for Life. Triumph from Tragedy - I giorni dell’alluvione”
Mostra fotografica di David Lees - Sala D’Arme – Palazzo
Vecchio - Firenze